Le città universitarie di tutta Europa si animano domani sera, 26 settembre, con la Notte dei Ricercatori 2014, l’iniziativa di divulgazione finalizzata a mettere in contatto il grande pubblico – e sopratutto i giovani- con il mondo della ricerca. Il tema di quest’anno è la sostenibilità. La ricerca giuridica si occupa di sostenibilità in vario…
Tag: Consorzio Uomini di Massenzatica
Incostituzionale la nuova legge regionale della Sardegna sugli Usi civici
Con sentenza n. 210, depositata lo scorso 18 luglio, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 della legge regionale della Sardegna n. 19/2013 che conferiva una indiscriminata potestà ai comuni di dichiarare non più esistenti gli usi civici sul proprio territorio. Definita da molte associazioni ambientaliste come un nuovo “editto delle chiudende”, la…
Abrogata l’IMU per le proprietà collettive
Approvata ieri definitivamente alla Camera dei Deputati la legge di conversione del d.l. 24 aprile 2014, n. 66. Il decreto modifica il comma 5 bis del d.l. 2 marzo 2012 n. 16 e per l’effetto esenta dall’IMU i terreni a ineliminabile destinazione agro silvo pastorale in proprietà collettiva inusucapibile e inalienabile anche in pianura o collina….
Proprietà collettiva e Politica agricola comune
Il Consorzio Uomini di Massenzatica organizza per il 2 aprile una giornata di studio sulla proprietà collettiva e la programmazione della Politica agricola comune. Il convegno si terrà nel Castello Estense di Mesola (Ferrara) dalle 10.00 e proseguirà alle 15.30 con una lezione en plein air di urbanistica sul paesaggio delle dune. Maggiori dettagli nell’invito.